ufficio

Ha preso il via un nuovo anno di Servizio Civile

Ha preso il via un nuovo anno di Servizio Civile

Sette volontari selezionati per seguire il progetto “Culturalmente” promosso dal Comune di Codroipo. Anche quest’anno il Comune di Codroipo, in collaborazione con l’anciVeneto, ha deciso di inserire all’interno delle proprie strutture alcuni volontari di Servizio Civile Nazionale per promuovere il progetto volto ad implementare e supportare le iniziative degli uffici culturali. I volontari, dopo un’attenta…

MERETO DI TOMBA, DIMINUISCE LA TASSA SUI RIFIUTI

MERETO DI TOMBA, DIMINUISCE LA TASSA SUI RIFIUTI

Fondamentali i controlli effettuati dall’ufficio unico con Sedegliano Riduzione del 30% ai bar che non hanno le slot machine Dopo la diminuzione della TARI realizzata nel 2015, che ha visto un abbassamento dell’imposta del 50% per gli esercizi commerciali ed una riduzione dal 2% al 9% sulle famiglie, anche per il 2016 l’Amministrazione comunale di…

Lettera aperta sulla fusione di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano

Lettera aperta sulla fusione di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano

NON ABBIAMO BISOGNO DI VISITORS Apprendiamo con stupore dalla stampa che il consigliere regionale Riccardo Riccardi è preoccupato per l’iter di fusione avviato dai Comuni di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano. Eppure non ci risulta che il consigliere Riccardi sia residente in nessuno dei nostri tre comuni. Probabilmente sarebbe più opportuno che egli si…

Mereto di Tomba, approvato il bilancio

Mereto di Tomba, approvato il bilancio

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – MERETO DI TOMBA, APPROVATO IL BILANCIO ALIQUOTE INVARIATE NONOSTANTE I TAGLI, DIMINUISCE IL COSTO DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI APPROVATA ANCHE L’ADESIONE ALL’ASSEMBLEA DELLA COMUNITA’ LINGUISTICA FRIULANA Dibattito acceso nel consiglio comunale di Mereto di Tomba, che nella seduta di martedì 23 giugno ha approvato con i soli voti della maggioranza il…

Ricamo solidale a Codroipo

Ricamo solidale a Codroipo

Associazioni ce ne sono tante, ma alle volte alcuni dimenticano gli scopi fondamentali che dovrebbero ispirare il loro comportamento, la propensione ad aiutare la società, a riunirsi per condividere le proprie passioni, magari cercando di fare del bene agli altri. Dal 2006 a Codroipo esiste Pensieri e Percorsi di Ricamo, che nel 2007 ha organizzato…

Eventi formativi del Gruppo Micologico Codroipese (Castagno, erbe e fughi)

Eventi formativi del Gruppo Micologico Codroipese (Castagno, erbe e fughi)

In Friuli Venezia Giulia la raccolta dei funghi è regolamentata dalla LR 17/2006 e dalla LR 1/2007. Prevedono il versamento del corrispettivo annuale per la raccolta, a favore dell’area in cui il possessore dell’autorizzazione ha scelto di esercitare la ricerca. Il versamento del corrispettivo annuale consente l’esercizio della raccolta nel territorio cui è riferito sino…

Il Comune di Mereto di Tomba ripristina il diritto di legnatico

Il Comune di Mereto di Tomba ripristina il diritto di legnatico

Fra i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale del 18 febbraio scorso si trovava il Regolamento sull’assegnazione di boschi e aree verdi per l’utilizzo di legna da ardere ad uso familiare, proposto dal gruppo di maggioranza con una duplice finalità: da una parte coinvolgere i cittadini e le Associazioni nella cura dei terreni di…

Fino al 26.09.2014 – Aperitivo in carrozza, incontri con la storia

Fino al 26.09.2014 – Aperitivo in carrozza, incontri con la storia

APERITIVO IN CARROZZA al Museo Civico di Codroipo. Prima che finisca la meravigliosa estate 2014… altri tre appuntamenti con la cultura in carrozza. Se con le poesie abbiamo sognato, vagheggiato, fantasticato e ci siamo anche divertiti, adesso facciamo sul serio. Per tre venerdì ci sarà l’appuntamento con la storia. Il Comune di Codroipo organizza con…

Codroipo – Inaugura un nuovo servizio postale privato (da Il Ponte)

Codroipo – Inaugura un nuovo servizio postale privato (da Il Ponte)

Aperto da poco, in viale Venezia, I- Post, il primo in regione. È questa la sfida che vuole vincere la codroipese doc Stefania Domini. Un nuovo ufficio postale privato che secondo la responsabile permetterà di migliorare il servizio abbassandone i costi per l’utenza. Fonte e articolo completo su Il Ponte.