Friuli Venezia Giulia

NEL GIARDINO DEL DOGE MANIN 10 / 11 settembre 2016

NEL GIARDINO DEL DOGE MANIN 10 / 11 settembre 2016

Il parco della Villa ospita la Vª edizione di Nel giardino del doge Manin, una manifestazione ormai consolidata dedicata al florovivaismo più qualificato, con una particolare attenzione rivolta all’arredo e all’oggettistica da giardino: l’iniziativa si presenta nella sua versione autunnale con un’ampia scelta di piante per questa stagione. Dalle 9 del mattino al tramonto, un centinaio di espositori selezionati, provenienti…

RUGBY – TORNEO CITTA’ DI CODROIPO E MUSEO DEL RUGBY

RUGBY – TORNEO CITTA’ DI CODROIPO E MUSEO DEL RUGBY

RUGBY – TORNEO CITTA’ DI CODROIPO E MUSEO DEL RUGBY Un grande evento, un’occasione unica: il Museo del Rugby in Villa Manin. Inaugura sabato 4 giugno 2016 l’esposizione di maglie appartenute ai più famosi giocatori di Rugby del Mondo che per qualche giorno sarà ospitata presso l’esedra di levante della dimora storica più importante del…

25.05.2016 – Affari friulani del sabato sera e altri racconti

25.05.2016 – Affari friulani del sabato sera e altri racconti

“Affari friulani del sabato sera e altri racconti” con Paolo Patui, Mauro Daltin e Carlotta Del Bianco In occasione del decimo anniversario della sua scomparsa viene presentato il nuovo libro inedito di Elio Bartolini. Il Friuli Venezia Giulia e l’Italia del dopoguerra fino agli anni Novanta fanno da sfondo ai 18 commoventi racconti. Quadri impressionistici legati alla…

MERETO DI TOMBA: Il Castelliere di Savalons sarà destinato a progetti didattici e di sviluppo del territorio

MERETO DI TOMBA: Il Castelliere di Savalons sarà destinato a progetti didattici e di sviluppo del territorio

Nei giorni scorsi una delegazione della Soprintendente ai Beni Culturali del Friuli Venezia Giulia ha fatto un sopralluogo nel castelliere di Savalons di Mereto di Tomba complimentandosi per il lavoro svolto dall’amministrazione locale. Serena Di Tonto, referente locale del Soprintendente dei Beni Archeologici di Trieste, assieme a Massimo Moretuzzo, sindaco di Mereto di Tomba, all’assessore…

Una APP per Codroipo!  Alla raccolta differenziata di casa ci pensa l’app

Una APP per Codroipo! Alla raccolta differenziata di casa ci pensa l’app

È solo una applicazione da scaricare gratuitamente sullo smartphone, ma ha il grande pregio di risolvere ogni dubbio sulla raccolta differenziata. Finiti i tempi in cui guardavamo sempre più intensamente quell’involucro dei biscotti quasi sperando che fosse il sacchetto stesso a suggerire dove buttarlo. Ora ci pensa un’app. È sufficiente scrivere il nome di quanto…

MOVEMBER Rugby Codroipo beneficenza coi baffi.

MOVEMBER Rugby Codroipo beneficenza coi baffi.

Movember l’evento annuale che si svolge nel mese di novembre per favorire la diagnosi precoce del cancro alla prostata, aumentare l’efficacia dei trattamenti e ridurre il numero di decessi. Farsi crescere i baffi come gesto simbolico per raccogliere fondi e diffondere consapevolezza sul carcinoma della prostata e altre patologie. Oltre a suggerire un check-up annuale,…

23.05.2015 – Bibliostaffetta e la biblioteca dei libri viventi – Codroipo

23.05.2015 – Bibliostaffetta e la biblioteca dei libri viventi – Codroipo

BIBLIOSTAFFETTA e LA BIBLIOTECA DEI LIBRI VIVENTI Codroipo sabato 23 maggio 2015 // ore 10.30-12.30 Giardino della Biblioteca civica “Don G. Pressacco” iniziativa realizzata da: Cooperativa Damatrà onlus nell’ambito del progetto Youngster Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle attività teatroescuola e PIC – Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli grazie al contributo…

SETTIMANA IN FATTORIA ber bimbi e ragazzi Al Casale di Codroipo

SETTIMANA IN FATTORIA ber bimbi e ragazzi Al Casale di Codroipo

L’Az. Agr. Al Casale di Casali Loreto a Codroipo, per questa estate ha previsto la Settimana in Fattoria per bimbi e ragazzi, come fattoria didattica riconosciuta dagli organi competenti registrata nell’elenco ufficiale delle Fattorie Didattiche del Friuli Venezia Giulia dell’ERSA, Agenzia Regionale per lo sviluppo rurale. Attività didattiche e sportive immerse nella natura del borgo…

16-17 / 22-24.05.2015 – Sapori Proloco a Codroipo, Villa Manin

16-17 / 22-24.05.2015 – Sapori Proloco a Codroipo, Villa Manin

  Dal 16 al 17 e dal 22 al 24 maggio tutto il meglio dell’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia in una manifestazione che punta a essere un volano turistico capace di conquistare anche i visitatori da fuori regione Pezzarini: “Piatti tipici proposti da oltre 40 Pro Loco, confermata la presenza dell’Enoteca con i migliori vini regionali”

Eventi formativi del Gruppo Micologico Codroipese (Castagno, erbe e fughi)

Eventi formativi del Gruppo Micologico Codroipese (Castagno, erbe e fughi)

In Friuli Venezia Giulia la raccolta dei funghi è regolamentata dalla LR 17/2006 e dalla LR 1/2007. Prevedono il versamento del corrispettivo annuale per la raccolta, a favore dell’area in cui il possessore dell’autorizzazione ha scelto di esercitare la ricerca. Il versamento del corrispettivo annuale consente l’esercizio della raccolta nel territorio cui è riferito sino…

Foto: Presepi dell’euroregione in Villa Manin – 120 foto dell’inaugurazione

Foto: Presepi dell’euroregione in Villa Manin – 120 foto dell’inaugurazione

La tradizione dei presepi, con personalizzazioni locali più o meno evidenti, trova la massima espressione a Codroipo, nell’esedra di levante di Villa Manin, dove è stata allestita la tradizionale rassegna organizzata dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia.

20.12.2014 – GLORIA! – Concerto Sinfonico di Musica Sacra a Codroipo

20.12.2014 – GLORIA! – Concerto Sinfonico di Musica Sacra a Codroipo

L’Associazione Musicale e Culturale Città di Codroipo e l’Associazione Musicale Sante Sabide, sono liete di presentarvi questo importante progetto realizzato per festeggiare i 30 anni di attività dell’Associazione e della Scuola di Musica.

13.12.2014 – Convegno PEDALANDO SENZA FRETTA – Il Cicloturismo in Italia e in Friuli

13.12.2014 – Convegno PEDALANDO SENZA FRETTA – Il Cicloturismo in Italia e in Friuli

Il cicloturismo può costituire un’importante spinta per le economie dei nostri territori valorizzando le loro risorse e bellezze naturalistiche, storiche, artistiche e culturali. Le sue ricadute economiche dirette sono in Europa di 44 miliardi di euro/anno con 524 mila persone occupate. Nel Friuli Venezia Giulia è un mercato immaturo che quindi ha importanti margini di…

01.12.2014 – Convegno: difesa del patrimonio dell’imprenditore a Codroipo

01.12.2014 – Convegno: difesa del patrimonio dell’imprenditore a Codroipo

DIFESA DEL PATRIMONIO DELL’IMPRENDITORE, il convegno si terrà il primo dicembre dalle ore 15.30 nella sala convegni del ristorante del Doge di Villa Manin, organizzato da Vivaradio in collaborazione con Confapi FVG. L’argomento rimane di estrema attualità sia sul versante del rapporto tra banche ed imprese che su quello della tutela del patrimonio personale dell’imprenditore….

08.11.2014 – I princìpi di Codroipo: 13 enunciati per rigenerare il Friuli Venezia Giulia

08.11.2014 – I princìpi di Codroipo: 13 enunciati per rigenerare il Friuli Venezia Giulia

Relazioni introduttive: MARIO BANELLI – MODERATORE CIC “IL SIGNIFICATO DI UN’INIZIATIVA: LE TAVOLE DI CODROIPO” LEOPOLDO COEN – GIURISTA “UNA NUOVA LOGICA PER L’AZIONE PUBBLICA”

Fino al 9 novembre, IL TEMPO DEI FOTOGRAFI a Villa Manin

Fino al 9 novembre, IL TEMPO DEI FOTOGRAFI a Villa Manin

IL TEMPO DEI FOTOGRAFI 27 settembre – 9 novembre 2014 Villa Manin – Esedra di Levante – Passariano, Ud Cinque progetti tematici interpretati da uno straordinario gruppo di fotografi del Friuli Venezia Giulia. Balsamini, Brunello, Bulaj, Cecere, Criscuoli, Crivellari, Culot, Da Pozzo, Frullani, Genuzio, Giacuzzo, Giraldi, Grundner, Indrigo, Klun, Kusterle, Laureati, Mittica, Paviotti, Perini, Rinaldi,…

Medio Friuli: la cucina di Varmo

Medio Friuli: la cucina di Varmo

[Comunicato] Gli altri ci vedono meglio, da punti d’osservazione diversi, scoprono le peculiarità che noi stessi, avendole da sempre davanti agli occhi, non notiamo nemmeno. Ecco probabilmente perché la coppia di austriaci Gisela Hopfmüller e Franz Hlavac, che dal 2002 hanno comprato casa a Varmo (UD) dove risiedono per circa cinque mesi l’anno, sono riusciti…

21.09.2014 – Montmartre, Mostra Concorso ai giardini Pubblici di Codroipo

21.09.2014 – Montmartre, Mostra Concorso ai giardini Pubblici di Codroipo

Anche quest’anno, nello spazio dei Giardini Pubblici di Codroipo, fra gli antichi ippocastani che si stanno tingendo di giallo, domenica 21 settembre, il Circolo Culturale Artistico “Quadrivium”, organizzerà la 19° Mostra Concorso che andrà dall’alba al tramonto.

Corsi di nordic walking al Parco delle Risorgive di Codroipo

Corsi di nordic walking al Parco delle Risorgive di Codroipo

Corso Nordic Walking a CODROIPO. Con l’obiettivo di diffondere il Nordic Walking, e il benessere ad esso associato, in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. Gli Istruttori dell’Associazione Udine Nordic Walking e Benessere e quelli che collaborano, sono tutti qualificati dalla Scuola Italiana di Nordic Walking. Per questo motivo, offrono la comodità di un…

Fino al 13.09.2014 – Musica in Villa 2014

Fino al 13.09.2014 – Musica in Villa 2014

MUSICA IN VILLA è un’iniziativa Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli, 1994-2014: venti anni insieme Info pic@comune.codroipo.ud.it www.picmediofriuli.it tel. 0432824681 programma Villa Manin di Passariano di Codroipo Sabato 05 luglio 2014 – ore 21 – in caso di maltempo Teatro Comunale Plinio Clabassi di Sedegliano Symphonika un progetto musicale di Glauco Venier e Michele Corcella…

  • 1
  • 2