Il Codroipese Gabriele Gobbo sviluppa la nuova comunicazione crossmediale della fiera Radioamatore Pordenone

logo broadcast 890x295 Il Codroipese Gabriele Gobbo sviluppa la nuova comunicazione crossmediale della fiera Radioamatore Pordenone

Fiera del Radioamatore Hi-fi Car è piattaforma di sperimentazione anche nella comunicazione

 

Con Radioamatore Broadcast la manifestazione diventa crossmediale, con dirette streaming su 10 social media.

 

 

Si chiama “Radioamatore Broadcast” ed è il nuovo progetto sperimentale di “comunicazione crossmediale” messo in atto per la prima volta in occasione di una manifestazione fieristica in Italia proprio da Fiera del Radioamatore Hi-Fi Car in programma alla Fiera di Pordenone il 23 e 24 aprile prossimi. Si tratta di un progetto multicanale e multimediale che sfrutta le nuove tecnologie e la rete per trasformare la fiera in un hub di comunicazione trasversale che unisce social network, app di messaggistica e web. I contenuti si creano e vengono amplificati grazie all’interazione tra i media nei quali Radioamatore è presente in maniera coordinata e massiccia con propri profili digitali: Facebook, Twitter, YouTube, Google+, Telegram, Vine, Periscope, Vimeo, Pinterest e Instagram.

 

Grazie alla regia della digital company MacPremium e di Gabriele Gobbo e Marco Sbrissa ideatori del progetto, sarà possibile vivere la manifestazione in diretta attraverso interviste, chat, interventi on-air, in streaming e reportage video e fotografici, postati in tempo reale e poi messi a disposizione degli utenti ma anche essere sempre aggiornati fin da ora sulle novità e il programma della manifestazione

 

demo broadcast 890x890 Il Codroipese Gabriele Gobbo sviluppa la nuova comunicazione crossmediale della fiera Radioamatore Pordenone

 

A rendere ancora più efficace questa ragnatela di comunicazione è anche la nuova immagine di campagna di Fiera del Radioamatore Hi-Fi Car realizzata sempre da Gabriele Gobbo di MacPremium e veicolata dai vari media. Il concept è appositamente studiato per comunicare con il mondo del multimediale: flat design, icone colorate, forme geometriche per richiamare l’interfaccia grafica presente ormai in tutte le piattaforme mobile e desktop.

 

I risultati in termini di popolarità sono già altissimi. La copertura dei post di Facebook di Radioamatore punta a raggiungere durante la manifestazione quota 500.000, con un altissimo gradimento dei video-post. Il sito ufficiale ha servito oltre 30.000 pagine a visitatori di ogni età, con una netta prevalenza della fascia 25 e 45 anni e un 10% di over 60 a dimostrazione che anche i meno giovani usano la rete. In aumento le visite da dispositivi mobili, che quest’anno superano il 55% del totale, segno tangibile che in Italia la navigazione in movimento è molto apprezzata.

 

GOOGLE +

FACEBOOK

YOUTUBE

TELEGRAM

VINE

PERISCOPE

TWITTER

FEED RSS

VIMEO

PINTEREST

INSTAGRAM

TUMBLR

LINKEDIN

 

 

social broadcast 890x890 Il Codroipese Gabriele Gobbo sviluppa la nuova comunicazione crossmediale della fiera Radioamatore Pordenone

Commenti

Previous Post
Next Post