Quattro Amministrazioni Comunali incontrano il direttore della Protezione civile FVG Luciano Sulli
Martedì 3 febbraio si è tenuto presso la sede della Regione a Udine un incontro richiesto dalle Amministrazioni comunali di Basiliano, Fagagna, Mereto di Tomba e San Vito di Fagagna con il direttore della Protezione civile FVG Luciano Sulli.
La riunione è stata sollecitata dopo gli eventi alluvionali del novembre scorso, che hanno colpito in particolare alcune frazioni dei territori di Mereto di Tomba e Basiliano.
Da parte dei Sindaci presenti è stata evidenziata la necessità di un intervento complessivo sull’area interessata, che deve partire da una analisi della situazione esistente, delle principali criticità e da una ricognizione delle opere già effettuate nei singoli comuni negli ultimi anni.
“Dobbiamo evitare interventi spot e agire in modo coordinato”, dichiarano i sindaci Marco Del Negro di Basiliano, Daniele Chiarvesio di Fagagna, Massimo Moretuzzo di Mereto di Tomba e Michele Fabbro di San Vito di Fagagna, “per questo è indispensabile una rapida analisi della situazione idrogeologica e una definizione altrettanto veloce degli interventi immediatamente cantierabili, compreso il ripristino di fossati che nel tempo sono stati eliminati per fare spazio alle aree coltivabili”.
All’incontro ha partecipato anche il direttore del Consorzio di Bonifica ing. Massimo Canali, che ha dato la disponibilità del Consorzio a lavorare accanto ai Comuni per affrontare questa problematica, che rischia di ripresentarsi sempre più frequentemente.
Il direttore della Protezione civile FVG, dott. Sulli, ha annunciato agli amministratori presenti la volontà di reperire prima possibile le risorse finanziarie per partire con lo studio del territorio e con l’avvio delle opere indispensabili alla messa in sicurezza degli abitati a rischio.