La domenica nel capoluogo del Medio Friuli rimarrà negli annali per il grande successo riscontrato dalla serie di eventi che hanno visto impegnate tutte le associazioni e società sportive presenti nel territorio.
Iniziata prima delle otto del mattino la coda per le iscrizioni alla 5^ marcia dei parchi, manifestazione podistica non competitiva a passo libero, aperta a tutti, con percorsi segnalati di 7, 13 e 20 chilometri, verso le nove la situazione era di circa 800 cartellini consegnati, mentre i primi partiti stavano per concludere il giro. Così alcuni hanno partecipato senza nemmeno iscriversi.
L’importante è partecipare a quello che a livello nazionale è stata considerata una competizione affascinante. Il percorso spettacolare, spettacolare e indimenticabile attraverso il parco di villa Manin, tra corsi d’acqua e grandi alberi, il parco delle Risorgive di Codroipo, passando attraverso strade mai praticate, con una gestione impeccabile della manifestazione e del traffico.
Tutto il parco del centro polisportivo nel centro città, era gremito per tutta la giornata, dato che in concomitanza si è svolto anche il 3° Meeting Sportivo del Medio Friuli. Dimostrazioni, test, lezioni, prove e spettacoli, per proporre tutte le attività praticabili dai visitatori di tutte le età: arrampicata, Nordic Walking, danza classica, moderna, hip pop, arti circensi, attività motoria e discipline atletiche, equitazione, ginnastica artistica, Gioco-Danza, Ju Jitsu, Judo, Karate, difesa personale, Joseikan Budo, Minibasket, Minivolley, Mountain Bike, nuoto, pattinaggio, rugby, scherma, scuola calcio, tennis, tennis tavolo, tiro con l’arco e chissà cos’altro.
Insieme alla Polisportiva Codroipese, le associazioni impegnate per il meeting, erano tantissime: AUSER del Medio Friuli; A.D. Pallacanestro Codroipese; A.S.D. Arceri Codroipo; A.S.D. Atletica 2000; A.S.D. Avio Resort; A.S.D. Over Bug Line Rugby; A.S.D. Riyugin Ju Jitsu; A.S.D. Volley Codroipo; A.S.D. Skiribiz; C.A.I. Sezione Codroipo; Dance Art Scuola di Danza; Kuma S.S.D. e R.L.; Scuola Just Dance e anche l’Istituto Comprensivo di Codroipo. Le strutture sono tutte di prim’ordine: la palestra d’arrampicata è tra le più alte e grandi del mondo, la palestra per pallacanestro e pallavolo può ospitare centinaia di spettatori, campi di tennis all’aperto e al coperto, pattinaggio, tantissime altre strutture, tutte insieme, in un parco enorme, dotato di parcheggi esterni ma chiuso al traffico e un velodromo con un velivolo Fiat G91 delle Frecce Tricolori non lo trovi da nessun altra parte del mondo.
Lo scopo era consentire ai giovani e non solo, di scoprire quale attività preferiscono, ma anche provare se si è davvero portati per uno sport anziché un altro. Tutta la giornata della manifestazione, è stata baciata dal sole, sebbene saltuariamente oscurato da qualche nuvola, consentendo di riprendere fiato alle migliaia di persone giunte durante tutta la giornata.
[nggallery id=8]