COMUNICATO STAMPA che riceviamo e pubblichiamo in modo integrale. Il testo è stato redatto direttamente dal mittente del comunicato.
In tempi come quelli dell’attuale contesto sociale, di crisi economica e dai vincoli imposti dal patto di stabilità, i comuni del Medio Friuli, dopo aver chiesto e ottenuto riscontri sugli impegni assunti per il tramite dell’Ente gestore l’Asp D. Moro, che ha in delega i loro servizi sociali, hanno fortemente voluto rendicontare, a tutta la popolazione, l’attività svolta in favore di donne, uomini e bambini meno fortunati.
Sono state organizzate tre serate informative raggruppando più comuni a partire dal quello di Mortegliano con Lestizza, Talmassons e Castions di Strada. A seguire Varmo con Codroipo, Camino al Tagliamento e Bertiolo, terminando a Basiliano con Sedegliano e Mereto di Tomba. Occasioni nel corso delle quali è stata presentata la Relazione Finale dell’attività svolta nel triennio 2011 – 2013, ora disponibile anche in versione multimediale su CD, scaricabile dai siti internet di tutti i comuni e alcune copie stampate.
Si è ragionato sui servizi erogati, sui loro costi, i risparmi adottati stante un’attenta politica di revisione complessiva degli stessi. I benefici di questo modello associato di gestione ha dato dei vantaggi indiscutibili non solo nella razionalizzazione delle risorse, economiche e umane, ma ha evidenziato l’indispensabile spirito di solidarietà e mutualità tra le amministrazioni coinvolte.
Non solo servizi a un’utenza fragile, anziana e non, ma molti progetti rivolti alla prevenzione, alla socializzazione, specialmente nell’area minori. Tre le macro aree rappresentate quindi: anziani, adulti e minori.
Disoccupazione, immigrazione, precarietà e mancanza di lavoro, i temi trattati che si riflettonoo inevitabilmente nella maggior domanda di aiuti alle Istituzioni.
Tutti gli incontri hanno visto una forte affluenza di pubblico, in prima fila gli assistenti sociali stessi, i volontari e gli amministratori che a Mortegliano martedì 16, a Varmo giovedì 18 e a Basiliano lunedì 22 settembre 2014, dopo aver seguito l’ esposizione del report da parte del responsabile d’Ambito del Medio Friuli Anna Catelani, hanno partecipato attivamente alla relazione finale sull’attività svolta, con richieste di chiarimenti.
Domande pertinenti che hanno ottenuto risposte precise direttamente dai sindaci e dal presidente dell’Asp. Daniele Moro Thierry Snaidero che ha introdotto i lavori dopo i saluti dei rispettivi sindaci.
L’assemblea dei sindaci del Medio Friuli, presieduta dal Sindaco di Codroipo Fabio Marchetti, che opera in sinergia con il direttore del Distretto Sanitario, Gianfranco Napolitano e l’Ente gestore, che sin dal 2008 ha ricevuto la delega, si trovano in frequenti occasioni di confronto e approfondimento sui temi sociali dei servizi realizzati come risposta alle esigenze della popolazione. L’obiettivo del report è quello di dotare gli amministratori di un valido strumento d’indagine sociale, capace di mappare l’esistente, al fine di fornire riscontri sulle attività svolte, le evoluzioni dell’utenza, i correttivi da apporre nella consapevolezza del difficile momento di ristrettezze economiche, anticipando il più possibile le criticità future.
Il rapporto, unico strumento realizzato in regione da un’Assemblea dei comuni d’Ambito, contenuto nella Relazione triennale, offre una panoramica completa ed esaustiva che sarà integrata anno per anno.
il Presidente Asp D. Moro Thierry Snaidero
[nggallery id=4]