NEL GIARDINO DEL DOGE MANIN – DECIMA EDIZIONE
Villa Manin – PASSARIANO DI CODROIPO
Sabato 16 e domenica 17 marzo ti aspetta la decima edizione della manifestazione “Nel giardino del Doge Manin”, mostra floreale di piante e arredi per il verde ospitata nel Parco di Villa Manin.
La manifestazione dedicata al florovivaismo più qualificato, si presenta nella sua versione primaverile dalle 9 del mattino al tramonto, con espositori selezionati, provenienti da tutta Italia e dall’estero che propongono un appuntamento, a ingresso gratuito, nella residenza dell’ultimo doge, che ospita il più importante giardino storico del Friuli Venezia Giulia.
Protagonisti assoluti saranno ancora una volta i fiori, non solo sui banchi degli stand.
Sabato 16 marzo:
– ore 11.00 in Sala convegni di Villa Manin, con una introduzione del direttore generale di Erpac, Anna Del Bianco, la presentazione della manifestazione a cura di Giancarlo Carena della cooperativa Monte San Pantaleone e un intervento del vicepresidente della Regione FVG, Riccardo Riccardi.
Seguirà l’inaugurazione di Fiori in Villa. Dipinti e disegni dai Musei provinciali di Gorizia, mostra che rimarrà aperta nella Sala esposizioni Barchessa di Levante fino al 2 giugno .
-ore 15.00 in Sala convegni La verde sorpresa” e “In luoghi più esposti ad esser veduti”
Elisa Cozzarini, giornalista e scrittrice, e l’architetto Giorgio Galletti presentano le ultime due guide curate da Erpac per scoprire il lato verde del Friuli Venezia Giulia
Domenica 17 marzo:
– ore 11.00 in Sala convegni L’atelier dei fiori. Gli abiti di Roberto Capucci incontrano le immagini di Massimo Gardone.
Enrico Minio Capucci, presidente della Fondazione Capucci, e Matteo La Civita, paesaggista, dialogano attorno alla natura che ha ispirato l’attrazione fatale
– ore 16.00 in Sala convegni Per fare un fiore ci vuol Leonardo.
Monica Mazzolini, storica dell’artee della fotografia, racconta la botanica nelle opere del Maestro di Vinci