SACRUM
Maestri per una Summer School
DAL 14 SETTEMBRE AL 4 NOVEMBRE 2018
Villa Manin di Passariano
Mosaici e incisioni, sculture e affreschi, disegni e fotografie, scenografie e vetri soffiati costituiscono il corpo dell’esposizione presentata da coloro che si propongono di costituire una scuola estiva internazionale per indagare i saperi dell’arte.
Si vedranno le acqueforti di Zec o i Cappotti in carborundum di Kounellis uscite dalla Stamperia d’Arte Albicocco, le fotografie di Stefano Ciol, il trittico che il mosaicista ravennate Marco De Luca ha dedicato a Pasolini, o l’opera musiva di Luciano Petris ispirata alla figura di Padre Maria Turoldo. L’affresco di Gian Carlo Venuto, le sculture di Gianpietro Carlesso, i pannelli esplicativi di un restauro ligneo condotto dalle sorelle Giuseppina e Teresa Perusini, i disegni che Aberto Lolli dedica al corpo umano in movimento e ai sondaggi analitici sul Donatello svelato, i gioielli sacri di Sergio Pausig, le scenografie di Stefano Bernabei e i vetri soffiati di Manolo Cocho, si affiancheranno ad opere di altri maestri legati a un saper fare da trasmettere alle generazioni future come patrimonio artistico e umano inalienabile.
ORARI:
da martedì a domenica
10.00-13.00 15.00-18.00
Chiuso lunedì
sabato 15 e domenica 16
10.00 – 19.00
Orario inaugurazione venerdì 14
ore 18.00
INGRESSO LIBERO
INFO
VISITE GUIDATE
Non perdere l’occasione di visitare la mostra Sacrum. Maestri per una Summer school con una guida d’eccezione, il curatore Giancarlo Venuto.
– Domenica 7 ottobre alle ore 11.00, 15.00 e 17.00;
– Sabato 13 alle ore 15.00 e 17.00;
– Domenica 14 ottobre alle ore 11.00, 15.00 e 17.00;
– Sabato 20 alle ore 15.00 e 17.00;
– Domenica 21 ottobre alle ore 11.00, 15.00 e 17.00;
– Domenica 28 ottobre alle ore 11.00, 15.00 e 17.00.