11.12.2014 – Corso di formazione “Tirìn fûr il cjâf de blave” a Mereto di Tomba

Corso di formazione “Tirìn fûr il cjâf de blave”
Ultimo incontro a Mereto di Tomba, giovedì 11 dicembre, alle ore 18.00 presso la sala Consiliare

Si terrà presso la sala consiliare del Comune di Mereto di Tomba, giovedì 11 dicembre alle ore 18.00, l’ultimo dei 6 incontri nei quali si è articolato il corso di formazione “Tirìn fûr il cjâf de blave”, promosso dai Comuni di Mereto di Tomba, Fiumicello, Carlino, Muzzana del Turgnano, Sedegliano, Flaibano, Rive D’Arcano e organizzato da AIAB FVG.

Il corso, rivolto non solo alle aziende agricole ma anche ai consumatori, si pone l’obiettivo di offrire strumenti tecnici per un’agricoltura redditizia e sostenibile, basata sulla costruzione di filiere locali sostenibili e di qualità.

L’incontro di giovedì 11 dicembre a Mereto di Tomba verterà sulla trasformazione dei cereali con Giovanni
Dinelli, docente dell’Università di Bologna ed Andrea Cenacchi, agricoltore del Progetto Bio-Pane.
Il tema della lezione sarà la qualità dei cereali antichi e moderni e metodologie per valorizzarne la trasformazione ed ottenere prodotti di qualità sensoriale, nutrizionale ed anche economica.
“Penso che nell’attuale momento di crisi”, dichiara il Sindaco Massimo Moretuzzo, “il settore agricolo sia fondamentale per immaginare nuovi modelli di economie locali, sostenibili e in grado di dare una risposta ai produttori e ai consumatori in cerca di prodotti di qualità.”

“Il nostro territorio” prosegue il Sindaco “ha una vocazione rurale che ha mantenuto nel tempo e che fa parte della nostra identità locale. Oggi questo capitale territoriale va assolutamente valorizzato, anche e soprattutto attraverso nuove forme di coltivazione, capaci di uscire da una monocultura ormai insostenibile dal punto di vista ambientale e non remunerativa.”

Corso di formazione Tirin fur il cjaf de blave 11.12.2014   Corso di formazione Tirìn fûr il cjâf de blave a Mereto di Tomba

Commenti

Previous Post
Next Post