Commemorazione del centenario della Grande Guerra
La commemorazione del 4 novembre, centenario dell’inizio della Grande Guerra e Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate quest’anno si terrà domenica 9 Novembre con una cerimonia locale e la deposizione di corone di alloro nei Monumenti frazionali che ricordano i Caduti di tutte le guerre.
Alla cerimonia parteciperanno le autorità comunali, la sezione locale degli Alpini e dell’associazione reduci e combattenti per ricordare e onorare il sacrificio dei nostri Alpini e di tutti i soldati caduti per la libertà.
A Pantianicco, nel ex asilo, sarà inaugurata la mostra fotografica “I Graffiti della Grande Guerra” curata da Marco Pascoli, direttore del Museo della Grande Guerra di Ragogna; la stessa sarà inoltre visitabile anche nella Sala Consiliare dal 10/11/14 al 6/12/14 in orario di apertura al pubblico degli uffici comunali.
“In questa mostra fotografica viene plasmato un fatto minore ma non per quello privo d’importanza: le pene e sacrifici di tanti giovani soldati europei che lasciarono i loro pensieri incisi sulla montagna e che servono come monito a noi nuove generazioni che dobbiamo cercare l’unita nella diversità e non il conflitto”, sostiene Walter M. Mattiussi, consigliere comunale incaricato dell’allestimento della mostra fotografica.
Seguirà rinfresco presso l’agriturismo “Al Cjantà dal Gjal” di Pantianicco.